Skip to main content

Dott.ssa Laura Coscia

Osteopata D.O. M.Sc. UK / Massoterapista M.C.B.

Ho conseguito il diploma di Osteopatia (D.O) presso l’International College of Osteopathic Medicine a Luglio del 2016.

Nel mentre ho conseguito il Master in Scienze Osteopatiche (M.Sc. UK) presso l’University of Surrey (United Kingdom) equivalente alla laurea quinquennale inglese e il Diploma di Massoterapista M.C.B. presso Ecolife Salute di Milano.

Successivamente, appassionata del mondo della gravidanza e dei neonati, ho conseguito dopo tre ulteriori anni di studi la Specializzazione in Osteopatia Pediatrica presso École Française Superieure d’Ostéopathie e presso SOMA Scuola Osteopatia.

Dal 2016 ho iniziato a lavorare come libera professionista e per due anni ho lavorato contemporaneamente come assistente alla docenza e tutor clinico presso la scuola International College o Osteopathic Medicine di Firenze.

Attualmente lavoro come libera professionista a Merate presso lo Studio Medico Elle e a Vimercate nello Studio OndaPsi.

Presso lo Studio Medico Elle mi occupo principalmente di osteopatia per adulti, donne in gravidanza e bambini.

Osteopatia

L’osteopatia è una terapia manuale che tratta e previene i disturbi di varia natura che possono manifestarsi nei diversi distretti corporei. L’osteopata non agisce, solamente sul sintomo ma ricerca e tratta la causa primaria del problema, che può risiedere anche lontano dalla parte affetta, ristabilendo l’equilibrio e la salute nel paziente.

Le indicazioni per un trattamento osteopatico sono molto ampie e indicate per tutte le fasce di età (neonati, bambini, giovani, adulti, anziani, donne in gravidanza e sportivi)

Aree di intervento dell’osteopatia

  • Sistema muscolo-scheletrico (Mal di schiena, Dolori articolari, Tensioni muscolari, Cicatrici)
  • Sistema cranio-facciale (Cefalea, Dolori mandibolari e facciali, Bruxismo, Supporto nel trattamento ortodonzistico)
  • Sistema gineco-urinario (Dolori mestruali, Cistiti, Disfunzioni del pavimento pelvico)
  • Sistema digestivo (Reflusso, Stitichezza, Disturbi addominali)
  • Sistema neurologico (Formicolii, Sciatalgia, Tunnel carpale, Nevralgie)

Osteopatia pediatrica

Una tra le più importanti e riconosciute pratiche osteopatiche si rivolge al neonato e al bambino durante l’età evolutiva.

L'osteopatia pediatrica è una terapia manuale che si occupa della salute e del benessere dei neonati e dei bambini. Si basa sul principio che il corpo ha la capacità di auto guarire se stesso, se è in equilibrio tra le sue diverse parti. L'osteopata cerca di ristabilire questo equilibrio usando il solo utilizzo delle proprie mani per stimolare i muscoli, le ossa, gli organi e i nervi del bambino.

L'osteopatia pediatrica può essere utile per prevenire o aiutare vari disturbi che possono colpire i bambini, come:

  • Coliche,stipsi, rigurgiti, reflusso
  • Otiti ricorrenti, sinusiti
  • Asimmetrie craniali, plagiocefalia (testa piatta)
  • Problemi di suzione, deglutizione e masticazione

Il trattamento può favorire il corretto sviluppo sin dalle prime settimane di vita, con tecniche dolci e delicate, assolutamente mai dolorose e sempre in sintonia con il piccolo paziente. L'osteopatia non sostituisce la medicina tradizionale, ma la integra e la supporta.


Osteopatia per donne in gravidanza

Il corpo di una donna durante la gravidanza subisce ogni giorno cambiamenti per assecondare la crescita del piccolo. Queste modifiche possono portare ad adattamenti che non vengono ben tollerati dal sistema muscolo scheletrico e che portano quindi a dolori o malesseri. L'Osteopata attraverso un ampio pacchetto di tecniche, a seconda del caso, si occupa in particolare di trattare strutture come bacino, anche, osso sacro, pavimento pelvico e colonna vertebrale così che da un lato va a ridurre le tensioni dolorose provate dalla donna, dall’altro facilita le “fatiche“ del neonato e della mamma durante il parto.

Le principali aree d'intervento dell'osteopatia in gravidanza sono:

  • Preparazione pre-parto
  • Reflusso gastrico
  • Lombalgia, cervicalgia e dorsalgia, dolori intercostali
  • Dolori articolari e pelvici
  • Decorso post-parto

Prenotazioni

Per prenotare

Oppure scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sarò presente tutti i giorni dal lunedì al venerdì. Ricevo solo su appuntamento.